Skip to content
Per iniziativa del Gruppo Santa Clara
via Cesare Battisti 12, 10023 Chieri (TO)
Telefono:01106764
Orari:Lun-Ven: 09:00-18:30; Sab: 09:00-12:00
Centro Acustico - Santa Clara Group
il miglior supporto per tornare a sentire
  • Professionalità
  • Modelli proposti
    • Caratteristiche in evidenza
  • Sezione scientifica
  • Convenzioni
Prenota un controllo gratuito dell'udito
Scienza
Home
|
Scienza

Categoria: Scienza

FAQ

1. “Aiutano la comprensione in ambienti rumorosi?” Indossare entrambe le protesi, vuol dire utilizzare stimolazione in binaurale. Ciò consente: – una migliore localizzazione della sorgente sonora, ovvero comprendere la provenienza del suono – una migliore discriminazione in ambienti rumorosi – una migliore acustica poiché entrambe le orecchie sono stimolate adeguatamente 2. “Richiedono una manutenzione?” Una…

by No comment(s) Scienza
Read more

Approccio multidisciplinare

Ogni percorso di trattamento dell’ipoacusia è a sé. La chiave per far sì che gli apparecchi acustici “funzionino” su di noi, è essere costanti nell’utilizzo e fare i controlli con l’Audioprotesista.  Questi sono i due ingredienti fondamentali. Se l’udito è calato in maniera graduale negli anni, non basterà indossare gli Apparecchi Acustici per ritornare a…

by No comment(s) Scienza
Read more

Bibliografia scientifica

Studi scientifici condotti dalla classe medica e specialistica in Otorinolaringoiatria confermano quanto sia utile fare prevenzione e trattamento in materia dell’udito: La perdita dell’udito un possibile fattore di rischio per la demenza https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/hearing-loss-a-possible-risk-factor-for-dementia Associazione della cognizione e dell’ipoacusia legata all’età nello studio longitudinale inglese sull’invecchiamento https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30193368/ Gli apparecchi acustici possono ritardare il tempo per la…

by No comment(s) Scienza
Read more

Analisi sintetica dell'ipoacusia

Il Centro Medico Santa Clara(Cmsc) vuole aiutarti a chiarire i dubbi che possono emergere riguardo al mondo dell’Udito e degli Apparecchi Acustici. “Sento le parole, ma non le percepisco bene” “Sembra di non comprendere bene quello che mi viene detto” “Ho l’impressione che gli altri si mangino le parole mentre mi parlano” “In presenza di…

by No comment(s) Scienza
Read more

Un po' di dati

Quali sono i primi segnali per capire se effettivamente c’è un calo di udito? C’è modo di sapere se si è in presenza di una sordità già conclamata? Quali sono i primi campanelli di allarme? I segnali a cui fare attenzione Il calo di udito va affrontato sia dal punto di vista medico, consigliandosi con…

by No comment(s) Scienza
Read more

Tipi di perdita uditiva

Leggera: sei in grado di sentire e capire parole con un tono di voce normale alla distanza di un metro dal tuo interlocutore Moderata: sei in grado di sentire e capire parole con un tono di voce elevato alla distanza di un metro dal tuo interlocutore Severa: sei in grado di sentire e capire solo…

by No comment(s) Scienza
Read more

Classificazione delle ipoacusie

Il Centro Medico Santa Clara vuole aiutarti a comprendere da cosa possa essere scaturita questa patologia classificando le differenti ipoacusie in relazione alla sede anatomica dell’orecchio:  Ipoacusia di tipo centrale:  L’alterazione dei meccanismi di elaborazione nervosa ed encefalica del suono. Pur in assenza di particolari difficoltà nel percepire i suoni si hanno gravi difficoltà nel…

by No comment(s) Scienza
Read more

Orecchio: fisiologia e funzionamento

L’orecchio può essere schematicamente suddiviso in tre porzioni che, procedendo dall’esterno all’interno, sono rappresentate da: orecchio esterno: costituito da padiglione auricolare e condotto uditivo esterno, comprendendo la faccia esterna della membrana timpanica; orecchio medio: costituito dalla faccia interna della membrana del timpano e dalla catena timpano-ossiculare, una struttura costituita da tre ossicini (martello, incudine e…

by No comment(s) Scienza
Read more
Centro Acustico - Santa Clara Group Theme © 2025.
Dati societari: Centro Medico Santa Clara s.r.l.
Via Cesare Battisti, 12 – 10023 Chieri (TO)
P.I. 12502040012
Direttore Sanitario: dr. Diego Testa (OMCEO: TO - 21015) - Spec. Ortopedia e Traumatologia
FAQ
Telefono:011.06764
E-mail:tap@santaclaragroup.it